Tendine d'Achille
L´infiammazione del tendine d´Achille è una condizione comune che provoca dolore lungo la parte posteriore della gamba vicino al tallone. Il tendine d'Achille è il più grande tendine del corpo umano che collega i muscoli del polpaccio al calcagno e viene utilizzato quando si cammina, si corre e si salta.
Descrizione della patologia
L'infiammazione del tendine d'Achille è la risposta naturale del corpo ad un infortunio o ad una malattia e provoca spesso gonfiore, dolore o irritazione. Ci sono due tipi di tendinite di Achille, in base a quale parte del tendine è infiammato. La tendinite non inserzionale di Achille si verifica quando le fibre nella porzione centrale del tendine hanno cominciato a rompersi , a gonfiarsi e ad addentarsi a causa di piccoli strappi. Questa patologia colpisce più frequentemente i giovani e le persone attive. La tendinite inserzionale di Achille coinvolge la parte inferiore del tendine, dove esso si inserisce al calcagno. In entrambi i tipi di tendinite, le fibre tendinee danneggiate possono anche calcificarsi e spesso formare speroni ossei. La tendinite inserzionale può avvenire in qualsiasi momento e colpire anche le persone non particolarmente attive.
Le cause della tendinite di Achille
La tendinite di Achille non è legata ad un trauma specifico. Il problema deriva spesso da un improvviso aumento della quantità o dell'intensità di attività fisica, specialmente quando i muscoli del polpaccio sono contratti e freddi e si inizia subito con un programma di esercizi impegnativi. Altri fattori che possono aumentare il rischio sono gli speroni ossei nella zona dove il tendine d'Achille si attacca al calcagno o la deformità di Haglund. Anche la pronazione del piede nello stato avanzato può causare lo sviluppo della patologia, perché porta ad uno spostamento del piede e delle caviglie verso l'interno che causa un sovraccarico sul tendine d'Achille.
I sintomi della tendinite di Achille
La tendinite di Achille si fa sentire più acuta la mattina con dolore e rigidità lungo il tendine d'Achille. I sintomi possono aumentare durante l'attività fisica o il giorno dopo gli esercizi.
Il trattamento e la prevenzione della tendinite di Achille
Gli sportivi che soffrono di tendinite di Achille devono sempre fare esercizi di riscaldamento dei muscoli prima dell'allenamento. Nella formazione è meglio evitare di percorrere una lunga distanza o scalare una montagna. I plantari di FootActive possono prevenire la pronazione del piede nello stato avanzato e la rottura del tendine d'Achille. Indossando i plantari di FootActive il tendine d'Achille viene sollevato, portando all'inizio della guarigione.