Relazione tra dolore alla zona lombare della schiena e i piedi

Il mal di schiena è un malessere comune che affligge milioni di italiani. La maggior parte delle persone si riduce a sopportare il mal di schiena. Alcuni si rivolgono ad un fisioterapista o a un chiropratico per alleviare il dolore. Il mal di schiena più comune riguarda la zona lombare.

Qual è la causa del mal di schiena?

La prima causa dei disturbi alla zona lombare della schiena è data dalla postura scorretta. Seduti al computer al lavoro, o a casa, oppure guardando la TV molti di noi tendono ad incurvarsi, lasciando che si stirino eccessivamente i muscoli delle spalle, sia della parte bassa che di quella alta della schiena. Possiamo incorrere in una postura scorretta anche stando in piedi per lungo tempo. In questo modo con il passare degli anni la postura del nostro corpo peggiora gradatamente, tanto che molti di noi non sono consapevoli della postura scorretta che hanno assunto. Poche persone realizzano che la postura scorretta ha il suo principio dall’appoggio dei piedi a terra! Più di metà della popolazione italiana soffre di una configurazione scheletrica al livello dei piedi chiamata Pronazione eccessiva. In questa condizione i piedi e le caviglie ruotano eccessivamente verso l’interno in modo tale da portare l’asse posturale fuori dal suo bilanciamento naturale. L’eccesso di pronazione dei piedi porta le gambe a ruotare all’interno, mentre il bacino cede in avanti. Questo comporta l’enfatizzazione della curvatura della schiena e quindi una continua tensione dei muscoli della zona lombare. Le persone che soffrono di dolori alla zona lombare della schiena, soprattutto dopo essere stati a lungo in piedi o camminando, devono considerare le cause provenienti dall’appoggio dei loro piedi a terra.

Solette ortopediche per correggere la postura ed eliminare il mal di schiena

Le solette ortopediche correggono l’eccessiva pronazione del piede e ristabiliscono una camminata bilanciata. Uno studio recente presso gli Stati Uniti ha identificato nelle caratteristiche specifiche della camminata di ciascun soggetto i motivi scatenanti il mal di schiena nella zona lombare. Coloro i quali si sono sottoposti allo studio, tutti affetti da dolore alla zona lombare, hanno verificato un aumento del sintomo pari al 68% dopo avere escluso l’utilizzo di solette ortopediche.Le solette FootActive correggono l’eccessiva pronazione del piede e quindi riducono la torsione delle gambe verso l’interno così da impedire lo scivolamento in avanti del bacino. Questa postura, corretta e più sana aiuta a rilasciare la tensione dei muscoli nella zona lombare della schiena.